|
Insegnamento
ELEMENTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE
PSO2043522, A.A. 2016/17
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Psicologia sociale e del lavoro |
M-PSI/06 |
6.0 |
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Organizzazione della didattica
Tipo ore |
Crediti |
Ore di Corso |
Ore Studio Individuale |
Turni |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
27/02/2017 |
Fine attività didattiche |
01/06/2017 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
5 2017/18 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
FALCO
ALESSANDRA
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
DE CARLO
NICOLA
(Membro Effettivo)
GALLIANI
ELISA MARIA
(Membro Effettivo)
LANZONI
PAOLO
(Membro Effettivo)
|
4 2016/17 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
FALCO
ALESSANDRA
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
DE CARLO
NICOLA
(Membro Effettivo)
DI SIPIO
ANNAMARIA
(Membro Effettivo)
GALLIANI
ELISA MARIA
(Membro Effettivo)
|
3 2015/16 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
FALCO
ALESSANDRA
(Presidente)
DAL CORSO
LAURA
(Membro Effettivo)
DE CARLO
NICOLA
(Membro Effettivo)
DI SIPIO
ANNAMARIA
(Membro Effettivo)
GALLIANI
ELISA MARIA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Nessuno. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
- Descrivere e argomentare modelli di conoscenza del comportamento del consumatore.
- Scegliere e applicare strumenti qualitativi e quantitativi per approfondire i bisogni individuali e collettivi.
- Identificare e definire il ruolo delle emozioni nelle strategie di comunicazione.
- Progettare un piano di marketing.
- Realizzare una ricerca di mercato. |
Modalita' di esame:
|
Per gli studenti non frequentanti è prevista una prova scritta (le domande presentano un formato di risposta aperto).
Per gli studenti frequentanti la valutazione comprenderà una prova scritta (caratterizzata da domande con formato di risposta aperto), unitamente all'esito di un lavoro di gruppo che comporterà la progettazione di un piano di marketing. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione verterà sulla comprensione degli argomenti trattati, sull'acquisizione delle metodologie e degli strumenti proposti e sulla capacità di applicarli in modo autonomo, critico e consapevole. |
Contenuti:
|
Il corso e’ finalizzato ad approfondire i temi di base relativi al marketing, con particolare riferimento al ruolo della comunicazione nella relazione con il consumatore, in una prospettiva di centralità della persona, sostenibilità e salvaguardia dei principi etici e di responsabilità sociale d'impresa.
In particolare verranno approfonditi i seguenti temi:
- le variabili di contesto sociali, economiche e culturali;
- evoluzione e campi di applicazione del marketing;
- il piano di marketing management;
- l'analisi della domanda e del comportamento del consumatore;
- i mix di marketing tradizionali ed emergenti;
- il ruolo delle emozioni nella comunicazione;
- dal marketing commerciale al marketing sociale e della sostenibilità. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Le lezioni saranno affiancate da discussioni, esercitazioni e analisi di casi, nonchè da confronti con professionisti operanti nel settore del marketing. Particolare attenzione verrà riservata agli aspetti di merito e metodologici di alcune ricerche sul campo ritenute particolarmente significative. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Nell'area web dell'insegnamento (piattaforma moodle) verrà inserito specifico materiale (slide, articoli, documenti, ...), necessario per approfondire gli argomenti del corso.
La chiave d'accesso alla piattaforma moodle può essere richiesta alla docente, via e-mail o telefonicamente. |
Testi di riferimento: |
-
Kotler, P., Il marketing secondo Kotler. Milano: Il Sole 24 ORE, 2011.
-
Materiali forniti dal docente reperibili nell'area web dell'insegnamento (piattaforma moodle)., --. --: --, --. Materials provided by the lecturer available in the web teaching (Moodle platform).
|
|
|