|
Insegnamento
STANDARD MODEL
SCP7081698, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Teorico e dei fondamenti della fisica |
FIS/02 |
6.0 |
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Organizzazione della didattica
Tipo ore |
Crediti |
Ore di Corso |
Ore Studio Individuale |
Turni |
LEZIONE |
6.0 |
48 |
102.0 |
Nessun turno |
Inizio attività didattiche |
26/02/2018 |
Fine attività didattiche |
01/06/2018 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
1 STANDARD MODEL |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
FERUGLIO
FERRUCCIO
(Presidente)
ZWIRNER
FABIO
(Membro Effettivo)
DALL'AGATA
GIANGUIDO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Gli studenti dovranno essere famigliari con gli aspetti fondamentali della teoria dei campi, l'elettrodinamica quantistica e il calcolo delle ampiezze per i processi fisici
tramite i diagrammi di Feynman. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Famigliarita' con i principali aspetti delle interazioni elettrodeboli alla luce dei piu' recenti risultati sperimentali. |
Modalita' di esame:
|
Esame orale |
Criteri di valutazione:
|
L'esame orale e' volto a valutare la assimilazione da parte dello studente delle proprieta' delle Interazioni Elettrodeboli e la loro corretta applicazione nel contesto di semplici problemi. |
Contenuti:
|
Riepilogo costruzione Lagrangiana per il Modello Standard; innterazioni Yukawiane e fisica del sapore; aspetti della fisica del mesone B; termini di massa per i neutrini, mescolamento leptonico e oscillazioni dei neutrini; anomalie e il decadimento del pione in due fotoni; tests di precisione del Modello Standard; produzione e decadimento del bosone di Higgs. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali con illustrazione della teoria elettrodebole mediante problemi svolti ed esercizi. Seminari tematici da parte di esperti. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Appunti dalle lezioni. |
Testi di riferimento: |
|
|
|