|
Insegnamento
BASIC CONCEPTS OF PSYCHOLOGY (C.I.)
PSP5070125, A.A. 2016/17
Moduli che appartengono al corso integrato
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
03/10/2016 |
Fine attività didattiche |
13/01/2017 |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
3 2017-1 |
01/10/2017 |
30/09/2018 |
CAMPANA
GIANLUCA
(Presidente)
BORELLA
ERIKA
(Membro Effettivo)
GRASSI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
MENEGHETTI
CHIARA
(Membro Effettivo)
|
2 2017 |
01/10/2016 |
30/09/2017 |
CAMPANA
GIANLUCA
(Presidente)
BORELLA
ERIKA
(Membro Effettivo)
GRASSI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
MENEGHETTI
CHIARA
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Capacità concettuali generalmente possedute da studenti con Diploma di Maturità. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Scopo di questo corso è guidare gli studenti nello sviluppo delle abilità concettuali e analitiche necessarie per una comprensione critica di metodi e teorie, e nell'apprendimento di concetti e teorie di base in Psicologia. |
Modalita' di esame:
|
L'esame consiste in una prova con domande a scelta multipla. Per poter sostenere l'esame gli studenti devono prenotare la loro partecipazione sulla piattaforma online "Uniweb" da 20 a 5 giorni prima della data dell'esame. Sarà disponibile una sola lista di registrazione per entrambi i moduli. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione della preparazione degli studenti terrà in considerazione l'acquisizione dei concetti relativi ai vari argomenti proposti e al livello di comprensione raggiunto. |
|
|