|
Insegnamento
DIRITTO DEL LAVORO
GIM0013136, A.A. 2011/12
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2009/10
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Laburistico |
IUS/07 |
12.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
III Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
12.0 |
96 |
204.0 |
Inizio attività didattiche |
05/03/2012 |
Fine attività didattiche |
02/06/2012 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
20 A.A. 2019/20 sede di Treviso |
29/10/2019 |
30/09/2020 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
DE LUCA
GIULIO
(Supplente)
PENSABENE LIONTI
GIUSEPPINA
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
TARDIVO
DAVIDE
(Supplente)
|
17 A.A. 2019/20 sede di Treviso |
01/10/2019 |
28/10/2019 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
DE LUCA
GIULIO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
16 A.A. 2018/19 sede di Treviso commissione straordinaria |
12/06/2019 |
30/09/2019 |
BERTOCCO
SILVIA
(Presidente)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
CANGEMI
VINCENZO
(Supplente)
|
15 A.A. 2018/19 sede di Treviso |
11/10/2018 |
30/09/2019 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
CANGEMI
VINCENZO
(Supplente)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
11 A.A. 2016/17 sede di Treviso |
28/11/2016 |
30/09/2017 |
BERTOCCO
SILVIA
(Presidente)
VIANELLO
RICCARDO
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Supplente)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
9 A.A. 2015/16 sede di Treviso Commissione straordinaria |
12/01/2016 |
18/01/2016 |
BERTOCCO
SILVIA
(Presidente)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
CANGEMI
VINCENZO
(Supplente)
|
8 A.A. 2017/18 sede di Treviso |
02/10/2017 |
30/09/2018 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
CANGEMI
VINCENZO
(Supplente)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
6 A.A. 2013/14 sede Treviso |
15/09/2014 |
30/09/2014 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
5 A.A. 2014/15 sede di Treviso |
01/10/2014 |
30/09/2015 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
CANGEMI
VINCENZO
(Supplente)
DE MOZZI
BARBARA
(Supplente)
|
3 A.A. 2013/14 sede Treviso |
24/10/2013 |
14/09/2014 |
TOPO
ADRIANA
(Presidente)
BERTOCCO
SILVIA
(Membro Effettivo)
CORSO
IRENE
(Membro Effettivo)
|
2 A.A. 2013/14 sede Padova |
24/10/2013 |
30/09/2014 |
CESTER
CARLO
(Presidente)
DE MOZZI
BARBARA
(Membro Effettivo)
PASQUALETTO
ELENA
(Membro Effettivo)
BELTRAME
GIULIA
(Supplente)
CORSO
IRENE
(Supplente)
FABRIS
CLAUDIO
(Supplente)
PULIATTI
PIETRO
(Supplente)
SALVALAIO
MANUELA
(Supplente)
|
Syllabus
Prerequisiti: |
Sono propedeutici gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e di Diritto costituzionale. |
Risultati di apprendimento previsti: |
Il corso è diretto a favorire la conoscenza, in prospettiva sistematica, dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale. |
Contenuti: |
|
Programma: |
Il diritto del lavoro: principi costituzionali e fonti. La libertà e l'attività sindacale. Il contratto collettivo. Il conflitto collettivo. La condotta antisindacale. Lavoro subordinato e altre forme di lavoro. Il rapporto di lavoro subordinato: costituzione, svolgimento, estinzione. Articolazioni interne al lavoro subordinato. Garanzie e tutele dei diritti del lavoratore. |
Testi di riferimento: |
|
Metodi didattici: |
Ogni cfu corrisponde a un carico didattico di 8 ore di attività frontale (lezione o seminario) da svolgersi in aula.
Eventuali esercitazioni potranno essere offerte previa valutazione del docente.
Oltre all'attività di tutorato di Facoltà, non sono previste altre specifiche attività di supporto alla didattica.
Non è prevista alcuna attività formativa a distanza.
Il corso prevede lezioni e attività seminariali aventi ad oggetto la discussione di casi giurisprudenziali e la valutazione di testi di contratti collettivi vigenti. |
Metodi di valutazione: |
Prova orale. |
Altro: |
Testi di riferimento:
A. Vallebona, Istituzioni di diritto del lavoro, I e II, Padova, Cedam, 2010 |
|
|