|
Insegnamento
MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (C.I.) (PERCORSO BIOMEDICO)
MEP4062560, A.A. 2016/17
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2012/13
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
27/02/2017 |
Fine attività didattiche |
09/06/2017 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2015
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
6 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO) - COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2015/2016 - LOGISTICA DI TREVISO |
01/10/2016 |
30/12/2018 |
BERTONCELLO
CHIARA
(Presidente)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
BALDO
VINCENZO
(Supplente)
BARTOLUCCI
GIOVANNI BATTISTA
(Supplente)
|
5 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO)- COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
31/12/2019 |
BALDO
VINCENZO
(Presidente)
BARTOLUCCI
GIOVANNI BATTISTA
(Membro Effettivo)
BERTONCELLO
CHIARA
(Membro Effettivo)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
BALDOVIN
TATJANA
(Supplente)
TREVISAN
ANDREA
(Supplente)
VIEL
GUIDO
(Supplente)
|
4 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO) - COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2015/2016 - LOGISTICA DI TREVISO |
01/10/2015 |
31/12/2019 |
SIMONATO
LORENZO
(Presidente)
BALDO
VINCENZO
(Membro Effettivo)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
TREVISAN
ANDREA
(Membro Effettivo)
VIEL
GUIDO
(Membro Effettivo)
BARTOLUCCI
GIOVANNI BATTISTA
(Supplente)
|
3 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO)- COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
31/12/2019 |
BALDO
VINCENZO
(Presidente)
BARTOLUCCI
GIOVANNI BATTISTA
(Membro Effettivo)
BERTONCELLO
CHIARA
(Membro Effettivo)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
BALDOVIN
TATJANA
(Supplente)
SIMONATO
LORENZO
(Supplente)
|
2 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO) - COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2014/2015 - LOGISTICA DI TREVISO |
01/10/2014 |
30/12/2018 |
LOTTI
MARCELLO
(Presidente)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
SIMONATO
LORENZO
(Membro Effettivo)
VIEL
GUIDO
(Membro Effettivo)
|
1 MEDICINA E SANITA' PUBBLICA E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E SCIENZE MEDICO LEGALI (PERCORSO BIOMEDICO)- COMMISSIONE D'ESAME A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
31/12/2019 |
BALDO
VINCENZO
(Presidente)
BARTOLUCCI
GIOVANNI BATTISTA
(Membro Effettivo)
BERTONCELLO
CHIARA
(Membro Effettivo)
BUJA
ALESSANDRA
(Membro Effettivo)
MAESTRELLI
PIERO
(Membro Effettivo)
MONTISCI
MASSIMO
(Membro Effettivo)
VIEL
GUIDO
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
nessuno |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscenza dei temi e delle problematiche dell'igiene, della medicina preventiva e della sanità pubblica; delle norme di metodologia epidemiologica e dei principali modelli di studio epidemiologico; delle cause e dei fattori di rischio delle principali patologie infettive e cronico-degenerative; del significato e delle strategie di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria). Preparare il futuro medico a conoscere le problematiche di interesse collettivo e le loro cause, operando per il mantenimento e la promozione della salute della globalità dei componenti della comunità, migliorando l'efficienza e l'efficacia dei servizi sanitari di prevenzione, diagnosi e cura.
Conoscere i principi della prevenzione, con particolare riferimento alla identificazione, alla valutazione ed alla gestione dei rischi professionali. Conoscere i principali tossici industriali ed i fattori di rischio professionale. Conoscere la patogenesi e saper formulare un sospetto diagnostico per le principali malattie professionali o correlate al lavoro.
Conoscenza dei riferimenti utili ad operare nel rispetto delle norme giuridiche e deontologiche che regolano la professione medica, in una visione positiva della responsabilità. |
Modalita' di esame:
|
Prova orale e/o scritta
Comunicate in corso d’anno |
Criteri di valutazione:
|
In relazione alle conoscenze acquisite e tramite possibilità di discussione di tematiche specifiche |
|
|