|
Insegnamento
DATI E ALGORITMI 1 (Ult. due numeri di matricola da 00 a 33)
IN04111234, A.A. 2014/15
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2013/14
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Matematica, informatica e statistica |
ING-INF/05 |
9.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
72 |
153.0 |
Inizio attività didattiche |
26/09/2016 |
Fine attività didattiche |
24/01/2015 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
25 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
30/09/2020 |
DALPASSO
MARCELLO
(Presidente)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Membro Effettivo)
VANDIN
FABIO
(Supplente)
|
24 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
15/03/2021 |
VANDIN
FABIO
(Presidente)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Membro Effettivo)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
23 A.A. 2019/2020 |
01/10/2019 |
15/03/2021 |
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Presidente)
VANDIN
FABIO
(Membro Effettivo)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
22 A.A. 2018/2019 (canale 2 Elettronica-Informatica) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
DALPASSO
MARCELLO
(Presidente)
NANNI
LORIS
(Membro Effettivo)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Supplente)
VANDIN
FABIO
(Supplente)
|
21 A.A. 2018/2019 (canale 1 Elettronica-Informatica) |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
NANNI
LORIS
(Presidente)
DALPASSO
MARCELLO
(Membro Effettivo)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Supplente)
VANDIN
FABIO
(Supplente)
|
20 A.A. 2018/2019 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
VANDIN
FABIO
(Presidente)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Membro Effettivo)
BILARDI
GIANFRANCO
(Supplente)
FANTOZZI
CARLO
(Supplente)
PESERICO STECCHINI NEGRI DE SALVI
ENOCH
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Supplente)
|
19 A.A. 2018/2019 |
01/10/2018 |
15/03/2020 |
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Presidente)
VANDIN
FABIO
(Membro Effettivo)
BILARDI
GIANFRANCO
(Supplente)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
FANTOZZI
CARLO
(Supplente)
NANNI
LORIS
(Supplente)
PESERICO STECCHINI NEGRI DE SALVI
ENOCH
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
SILVESTRI
FRANCESCO
(Supplente)
|
18 A.A. 2017/2018 |
01/10/2017 |
15/03/2019 |
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Presidente)
VANDIN
FABIO
(Membro Effettivo)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
NANNI
LORIS
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
17 A.A. 2017/2018 |
01/10/2017 |
15/03/2019 |
DALPASSO
MARCELLO
(Presidente)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Membro Effettivo)
NANNI
LORIS
(Supplente)
VANDIN
FABIO
(Supplente)
|
16 A.A. 2016/2017 |
01/10/2016 |
15/03/2018 |
VANDIN
FABIO
(Presidente)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Membro Effettivo)
COMIN
MATTEO
(Supplente)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
FANTOZZI
CARLO
(Supplente)
NANNI
LORIS
(Supplente)
PINI
MARIA SILVIA
(Supplente)
PIZZI
CINZIA
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
15 A.A. 2015/2016 |
01/10/2015 |
15/03/2017 |
VANDIN
FABIO
(Presidente)
AVANZINI
FEDERICO
(Membro Effettivo)
DALPASSO
MARCELLO
(Supplente)
|
14 A.A. 2014/2015 |
01/10/2014 |
15/03/2016 |
DALPASSO
MARCELLO
(Presidente)
DE POLI
GIOVANNI
(Membro Effettivo)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Supplente)
|
13 |
01/10/2013 |
15/03/2015 |
DALPASSO
MARCELLO
(Presidente)
DE POLI
GIOVANNI
(Membro Effettivo)
PIETRACAPRINA
ANDREA ALBERTO
(Supplente)
PUCCI
GEPPINO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Fondamenti di Informatica |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso ha l'obiettivo di presentare in forma sistematica le metodologie fondamentali per il progetto e l'analisi di algoritmi e strutture dati efficienti, nonché la loro realizzazione nell'ambito del paradigma di programmazione orientato agli oggetti (nello specifico, in linguaggio Java) |
Modalita' di esame:
|
Prove di accertamento intermedie, opzionali.
Prova finale scritta obbligatoria.
Orale opzionale, a discrezione del docente. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione si baserà sulla comprensione degli argomenti di teoria svolti e sulla capacità di applicarli nella progettazione di algoritmi e strutture dati efficienti. |
Contenuti:
|
- Programmazione orientata agli oggetti in Java (richiami): classi, interfacce, ereditarietà, polimorfismo, iteratori.
- Specifica di algoritmi: modello di calcolo, problema computazionale, algoritmo.
- Analisi di algoritmi: elementi di calcolo combinatorio e asintotico, induzione, analisi di complessità e correttezza.
- Alberi: definizioni, proprietà, visite. Alberi binari.
- Code con priorità e heap.
- Mappe e tabelle hash. Dizionari.
- Alberi di ricerca: definizioni e casi particolari. Alberi binari di ricerca; alberi AVL; alberi (2,4).
- Algoritmi di ordinamento. Limite inferiore al problema dell'ordinamento basato su confronti.
- Pattern matching tra stringhe.
- Grafi: definizioni, proprietà, strutture dati per la loro rappresentazione, visite (BFS e DFS). Minimum spanning tree. Ordinamento topologico. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali e laboratorio individuale. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Il diario delle lezioni, il materiale aggiuntivo, le modalità d'esame dettagliate e raccolte di esercizi svolti sono rese disponibili sulla pagina web del corso, nel sito http://moodle.dei.unipd.it |
Testi di riferimento: |
-
Michael T. Goodrich, Roberto Tamassia, Data Structures and Algorithms in Java, Fifth edition. --: John Wiley & Sons, 2010.
|
|
|