|
Insegnamento
LETTERATURA SPAGNOLA
LE05120722, A.A. 2015/16
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2014/15
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Discipline letterarie, linguistiche e storiche |
L-LIN/05 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
01/03/2016 |
Fine attività didattiche |
11/06/2016 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2008
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
10 1920 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
9 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
6 1415 |
01/10/2014 |
30/11/2015 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
4 1516 |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
BIZZARRI
GABRIELE
(Presidente)
PINI
DONATELLA
(Membro Effettivo)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
3 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
2 1617 |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
ROSSI
MAURA
(Presidente)
BIZZARRI
GABRIELE
(Membro Effettivo)
ALBERTIN
CHIARA
(Supplente)
CARA
GIOVANNI
(Supplente)
VENTURA
EDOARDO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Nessun prerequisito |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Si valuterà la capacità dello studente di contestualizzare e interpretare criticamente i testi letterari analizzati a lezione |
Modalita' di esame:
|
Colloquio orale con la possibilità di sostenere uno scritto parziale in itinere. |
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
Ci si concentrerà sui fenomeni culturali più significativi del Novecento spagnolo e ispanoamericano, dalla poesia d'avanguardia al cinema postfranchista, passando per la produzione dell'esilio repubblicano e per la grande narrativa dell'identità postcoloniale.
Il corso si articolerà in 4 moduli (di cui il quarto costituisce l'attività formativa integrativa per il conseguimento dei 9 crediti richiesti agli studenti di Lettere e Filosofia):
1) Lorca e la generazione poetica del '27: tra avanguardia e "compromiso" umano.
2) La cultura dell'esilio repubblicano: Sender in Messico.
3) Narrare l'identità ispanoamericana: il realismo magico di García Márquez e il neofantastico di Julio Cortázar.
4) L'identità travestita: la cultura postfranchista nel cinema di Pedro Almodóvar |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali ed esercitazioni seminariali. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Letture obbligatorie:
- Antología poética de la generación del ‘27, Arturo Ramoneda (ed.), Castalia didáctica, 2011.
- Federico García Lorca, Tutte le poesie, 2 voll., Garzanti, 2012.
- Ramón J. Sender, El lugar de un hombre, Destino, Barcelona, 1975
- Gabriel García Márquez, Cien años de soledad, (qualsiasi edizione)
- Antologia di racconti di Julio Cortázar (fornita in dispensa a lezione)
Solo per gli studenti di lettere e filosofia è obbligatoria la visione dei seguenti film di Pedro Almodóvar:
- Entre tinieblas
- Qué he hecho yo para merecer esto?
- Todo sobre mi madre
Materiali di approfondimento per i non frequentanti (sostitutivi delle lezioni):
- Maria Grazia Profeti, L'età contemporanea della letteratura spagnola: Il Novecento.
- Rosalba Campra, America Latina. L'identità e la maschera.
- Gabriele Bizzarri, Tra desiderio e memoria: l'identità in transito nel cinema di Pedro Almodóvar. |
Testi di riferimento: |
|
|
|