|
Insegnamento
DIRITTO ECCLESIASTICO
GI02101997, A.A. 2015/16
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 |
Attività formative in ambiti disciplinari affini o integrativi a quelli di base e caratterizzanti, anche con riguardo alle culture di contesto e alla formazione interdisciplinare |
IUS/11 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
48 |
102.0 |
Inizio attività didattiche |
01/03/2016 |
Fine attività didattiche |
04/06/2016 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
14 A.A. 2019/20 sede di Padova |
01/10/2019 |
30/09/2020 |
MIELE
MANLIO
(Presidente)
BERTOLINI
GIACOMO
(Membro Effettivo)
POZZOBON
ALBERTO
(Membro Effettivo)
PEREGO
ALESSANDRO
(Supplente)
|
13 A.A. 2018/19 sede di Padova |
11/10/2018 |
30/09/2019 |
MIELE
MANLIO
(Presidente)
BERTOLINI
GIACOMO
(Membro Effettivo)
POZZOBON
ALBERTO
(Membro Effettivo)
MARANGON
ANDREA
(Supplente)
PEREGO
ALESSANDRO
(Supplente)
|
11 A.A. 2017/18 sede di Padova |
02/10/2017 |
30/09/2018 |
MIELE
MANLIO
(Presidente)
BERTOLINI
GIACOMO
(Membro Effettivo)
POZZOBON
ALBERTO
(Membro Effettivo)
MARANGON
ANDREA
(Supplente)
PEREGO
ALESSANDRO
(Supplente)
|
9 A.A. 2016/17 sede di Padova |
03/10/2016 |
30/09/2017 |
MIELE
MANLIO
(Presidente)
BERTOLINI
GIACOMO
(Membro Effettivo)
POZZOBON
ALBERTO
(Membro Effettivo)
MARANGON
ANDREA
(Supplente)
PEREGO
ALESSANDRO
(Supplente)
|
7 A.A. 2015/16 sede di Padova |
01/10/2015 |
30/09/2016 |
MIELE
MANLIO
(Presidente)
BERTOLINI
GIACOMO
(Membro Effettivo)
POZZOBON
ALBERTO
(Membro Effettivo)
MARANGON
ANDREA
(Supplente)
PEREGO
ALESSANDRO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
È propedeutico l'esame di Istituzioni di diritto pubblico |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Studio istituzionale della materia |
Modalita' di esame:
|
Orale |
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
Parte prima:
Nozioni storiche e parte generale
Parte seconda:
in alternativa:
1. gli enti ecclesiastici, oppure
2. il matrimonio concordatario, oppure
3. l'evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia ecclesiastica dopo l'Accordo del 1984 |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
|
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
|
Testi di riferimento: |
-
F. FINOCCHIARO (agg. a cura di A. Bettetini e G. Lo Castro), Diritto ecclesiastico (XI ed.). Bologna: Zanichelli, 2012. pp. 1 - 143; 170-236; 352-378 (parte generale per tutti)
-
F. FINOCCHIARO (agg. a cura di A. Bettetini e G. Lo Castro), Diritto ecclesiastico (XI ed.). Bologna: Zanichelli, 2012. o pp. 260 - 326 (enti: I alternativa ) o pp. 454 - 514 (matrimonio: II alternativa)
-
A. ALBISETTI, Il diritto ecclesiastico nella giurisprudenza della Corte costituzionale (IV ed.). Milano: Giuffrè, 2010. pp. 55 - 130 (III alternativa)
|
|
|