|
Insegnamento
LETTERATURA INGLESE 2
LE05104436, A.A. 2016/17
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Letterature straniere |
L-LIN/10 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
27/09/2016 |
Fine attività didattiche |
20/01/2017 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2017/18 Ord.2008
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
9 1819 - Petrina |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
PETRINA
ALESSANDRA
(Presidente)
OBOE
ANNALISA
(Membro Effettivo)
CORONATO
ROCCO
(Supplente)
PARLATI
MARIA MADDALENA
(Supplente)
|
8 1718 - Petrina |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
PETRINA
ALESSANDRA
(Presidente)
OBOE
ANNALISA
(Membro Effettivo)
CORONATO
ROCCO
(Supplente)
PARLATI
MARIA MADDALENA
(Supplente)
|
3 1516 - Petrina |
01/10/2015 |
30/11/2016 |
PETRINA
ALESSANDRA
(Presidente)
OBOE
ANNALISA
(Membro Effettivo)
CORONATO
ROCCO
(Supplente)
PARLATI
MARIA MADDALENA
(Supplente)
|
1 1617 - Petrina |
01/10/2016 |
30/11/2017 |
PETRINA
ALESSANDRA
(Presidente)
OBOE
ANNALISA
(Membro Effettivo)
CORONATO
ROCCO
(Supplente)
PARLATI
MARIA MADDALENA
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Superamento dell'esame di Letteratura Inglese 1. Buona conoscenza della lingua inglese, e della terminologia letteraria. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Imparare ad analizzare un testo: tema, struttura, tecniche poetiche, narrative, stilistiche.
Imparare ad orientarsi tra epoche, autori e generi della letteratura inglese della prima età moderna (sedicesimo secolo e prima metà del diciassettesimo). |
Modalita' di esame:
|
Esame orale, in inglese. |
Criteri di valutazione:
|
La valutazione si baserà sulla competenza del candidato nell'analizzare e discutere i testi letterari analizzati a lezione ed inseriti nella bibliografia. Il candidato dovrà inoltre, nel corso dell'esame, essere in grado di discutere l'interpretazione di questi testi e del loro contesto sulla base delle letture critiche suggerite. |
Contenuti:
|
La storia letteraria inglese dagli inizi del sedicesimo alla prima metà del diciassettesimo secolo. Analisi del contesto storico e sociale, con una rassegna dei principali autori e movimenti letterari. Il ruolo della politica nei fenomeni di produzione letteraria. Il teatro elisabettiano e le sue modalità.
Analisi di una scelta di testi della letteratura inglese del periodo enriciano, elisabettiano e giacobiano. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezione frontale, in lingua inglese. Particolare attenzione verrà dedicata all'analisi di testo. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Il corso e l'esame sono in INGLESE. Si prega di controllare la pagina personale del docente e la piattaforma Moodle per ulteriori informazioni e materiale didattico supplementare. |
Testi di riferimento: |
-
Stephen Greenblatt, The Norton Anthology of English Literature. Volume B: Sixteenth Century & Early Seventeenth Century. New York: Norton, 2005. Si veda la piattaforma Moodle per l'elenco completo di autori e testi da studiare
-
William Shakespeare, Coriolanus. Oxford: Oxford University Press - Oxford World's Classics, 2008. Testo da studiare per intero
-
Hattaway, Michael, Renaissance and Reformationsan Introduction to Early Modern English LiteratureMichael Hattaway. Malden: Blackwell, 2005. Testo da studiare per intero
-
Hadfield, Andrew, Shakespeare and Renaissance politics. London: Arden Shakespeare, 2004. Testo da studiare per intero
|
|
|