|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2016/17
Se non è il tuo anno di immatricolazione torna alla home page
Principali informazioni sul corso
Il Corso di Studio in breve
Caratteristiche e finalità
Il corso fornisce una solida preparazione nelle discipline chimiche privilegiando gli aspetti tecnologici. Prepara operatori capaci di affrontare le moderne esigenze nel settore della produzione, della sicurezza e della prevenzione nell'ambiente di lavoro e della certificazione della qualità. Agli insegnamenti teorici sono affiancate esercitazioni e attività di laboratorio. Ambiti occupazionali Il laureato potrà lavorare nell'industria chimica, farmaceutica, alimentare, conciaria e della carta, manifatturiera e dei materiali avanzati, dedicandosi ad attività di analisi e controllo, di gestione tecnico-commerciale e di sviluppo dei prodotti. Potrà lavorare come consulente industriale, ambientale e per la certificazione della qualità, e in laboratori di analisi chimiche, cliniche e ambientali. Dalla triennale alla magistrale Il corso dà accesso al corso di laurea magistrale in Chimica industriale, secondo le modalità che saranno indicate nello specifico avviso di ammissione. Calendari del corso
Riferimenti
Membri del Gruppo per l'Accreditamento e la Valutazione (GAV)
Insegnamenti per tutti gli anni di corso
Nota bene:
Lingue (non erogabili)
Prove finali
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |