|
Insegnamento
ADVANCED INTERNATIONAL ECONOMICS
EPP6077397, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Economico |
SECS-P/01 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
II Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
01/10/2018 |
Fine attività didattiche |
18/01/2019 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2017
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
2 Commissione AA 2019/20 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
NUNZIATA
LUCA
(Presidente)
FORNI
LORENZO
(Membro Effettivo)
ROCCO
LORENZO
(Membro Effettivo)
|
1 Commissione AA 2018/19 |
01/10/2018 |
30/09/2019 |
NUNZIATA
LUCA
(Presidente)
FORNI
LORENZO
(Membro Effettivo)
ROCCO
LORENZO
(Membro Effettivo)
|
Caratteristiche comuni al Corso Integrato
Prerequisiti:
|
Concetti fondamentali di micro e macroeconomia e di statistica e analisi dei dati. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscenza approfondita dei problemi dell'economia contemporanea, ed analisi delle politiche economiche in un contesto di economia aperta, utilizzando tecniche avanzate di analisi. |
Modalita' di esame:
|
Esame scritto, della durata di un'ora. |
Criteri di valutazione:
|
Competenza e conoscenza degli argomenti trattati a lezione, ed approccio critico all'analisi delle tematiche economiche contemporanee utilizzando i concetti acquisiti durante il corso. |
Caratteristiche proprie del modulo
Contenuti:
|
1. Introduction to International Economics: Issues of Interest
2. Capital Flows.
3. Labour Flows.
4. Trade.
5. Income Inequality
6. Long Run and Institutions
7. Italy in the Global Economy |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali del docenti e lettura di articoli sulla situazione economica internazionale corrente pubblicati da riviste e giornali economici durante lo svolgimento delle lezioni e distribuiti attraverso l’account Twitter del corso. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
I materiali bibliografici utili allo svolgimento del corso variano ogni anno e saranno resi noti dal docente durante le lezioni. Le slides delle lezioni and i riferimenti bibliografici saranno disponibili sul sito del corso. |
Testi di riferimento: |
|
|
|