|
Insegnamento
LETTERATURA ROMENA
LE02120674, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
AFFINE/INTEGRATIVA |
Attività formative affini o integrative |
L-LIN/17 |
6.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
6.0 |
42 |
108.0 |
Inizio attività didattiche |
26/02/2018 |
Fine attività didattiche |
01/06/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2016
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
3 1920 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
BARBIERI
ALVARO
(Membro Effettivo)
FEURDEAN
DANA MARIA
(Membro Effettivo)
DONATIELLO
FEDERICO
(Supplente)
|
2 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
BARBIERI
ALVARO
(Membro Effettivo)
FEURDEAN
DANA MARIA
(Membro Effettivo)
DONATIELLO
FEDERICO
(Supplente)
|
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
CEPRAGA
DAN OCTAVIAN
(Presidente)
BARBIERI
ALVARO
(Membro Effettivo)
FEURDEAN
DANA MARIA
(Membro Effettivo)
DONATIELLO
FEDERICO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Non sono necessari particolari prerequisiti per poter frequentare il corso |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
|
Modalita' di esame:
|
La verifica dell'apprendimento si svolge nella classica forma dell'esame orale |
Criteri di valutazione:
|
Saranno valuatate in particolare le capacità di tracciare con sicurezza il contesto storico-culturale, l'esposizione critica dei fatti, la precisione nell'analisi dei testi commentati durante il corso. |
Contenuti:
|
La prosa di Ion Creanga e le fiabe tradizionali romene |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Il corso ha un carattere monografico, ogni anno essendo dedicato ad un argomento differente. La prima parte (42 ore, 6 crediti) è comune per gli studenti di Lettere e di Lingue (I, II e III anno triennale; I, II anno magistrale).
Per gli studenti della magistrale è previsto un ulteriore modulo di approfondimento e una bibliografia specifica. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
La bibliografia, i testi e altri materiali didattici verranno forniti a lezione
Bibliografia per gli studenti di Lettere e per gli studenti del primo anno di Lingue:
- Ion Bulei, Breve storia dei romeni, Ed. dell'Orso, Alessandria |
Testi di riferimento: |
-
Bulei, Ion, Breve storia dei romeni. Alessandria: Edizioni dell'orso, 1999.
|
|
|