|
Insegnamento
BIOLOGIA
AVP4067773, A.A. 2017/18
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Moduli che appartengono al corso integrato
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
|
Anno di corso |
|
Modalità di erogazione |
frontale |
Inizio attività didattiche |
02/10/2017 |
Fine attività didattiche |
19/01/2018 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2019
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
8 Commissione a.a. 2019/20 |
01/12/2019 |
30/11/2020 |
SACCHETTO
ROBERTA
(Presidente)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Membro Effettivo)
TRAINOTTI
LIVIO
(Supplente)
|
7 Commissione a.a. 2018/19: dal 01/03/2019 |
01/03/2019 |
30/11/2019 |
SACCHETTO
ROBERTA
(Presidente)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Membro Effettivo)
TRAINOTTI
LIVIO
(Supplente)
|
6 Commissione a.a. 2018/19: fino al 28/02/2019 |
01/12/2018 |
28/02/2019 |
SACCHETTO
ROBERTA
(Presidente)
SCHIAVON
MICHELA
(Membro Effettivo)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Supplente)
|
5 Commissione a.a. 2018/19 |
01/12/2018 |
01/03/2019 |
SACCHETTO
ROBERTA
(Presidente)
SCHIAVON
MICHELA
(Membro Effettivo)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Supplente)
|
4 Commissione a.a. 2017/18 |
01/12/2017 |
30/11/2018 |
SACCHETTO
ROBERTA
(Presidente)
SCHIAVON
MICHELA
(Membro Effettivo)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Supplente)
|
3 Commissione a.a. 2016/17 |
01/12/2016 |
30/11/2017 |
DALLA VECCHIA
FRANCESCA
(Presidente)
RADAELLI
GIUSEPPE
(Membro Effettivo)
BALLARIN
CRISTINA
(Supplente)
BERTOTTO
DANIELA
(Supplente)
MASCARELLO
FRANCESCO
(Supplente)
|
Prerequisiti:
|
Non esistono specifiche propedeuticità |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Lo studente acquisisce conoscenze basilari inerenti:
a) la biologia, citologia, anatomia e fisiologia degli animali, con particolare riferimento a quelli di interesse applicato per l’agricoltura e le foreste.
b)sulla struttura e sui principali processi metabolici delle piante di interesse agrario e forestale. Al termine del corso lo studente disporrà di informazioni sulle caratteristiche strutturali, morfologiche e funzionali degli organi delle tracheofite, essenziali per affrontare lo studio delle discipline applicate alla biologia vegetale. |
Modalita' di esame:
|
La verifica di profitto si svolge con modalità test a quiz (60 domande a scelta multipla). |
Criteri di valutazione:
|
Nel corso dell'esame saranno valutati:
1) il livello di profondità delle informazioni acquisite;
2) la capacità di esporre nel linguaggio appropriato le informazioni acquisite;
3) la capacità di organizzare l'esposizione degli argomenti. |
|
|