|
Insegnamento
ABILITA' INFORMATICHE
SP03111193, A.A. 2018/19
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2017/18
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Abilità informatiche e telematiche |
-- |
3.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Annuale |
Anno di corso |
II Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
4 1920 |
01/10/2019 |
30/11/2020 |
ORIO
NICOLA
(Presidente)
AGOSTI
MARISTELLA
(Membro Effettivo)
DI NUNZIO
GIORGIO MARIA
(Membro Effettivo)
SILVELLO
GIANMARIA
(Supplente)
|
3 1819 |
01/10/2018 |
30/11/2019 |
ORIO
NICOLA
(Presidente)
AGOSTI
MARISTELLA
(Membro Effettivo)
DI NUNZIO
GIORGIO MARIA
(Membro Effettivo)
SILVELLO
GIANMARIA
(Supplente)
|
1 1718 |
01/10/2017 |
30/11/2018 |
ORIO
NICOLA
(Presidente)
AGOSTI
MARISTELLA
(Membro Effettivo)
DI NUNZIO
GIORGIO MARIA
(Membro Effettivo)
SILVELLO
GIANMARIA
(Supplente)
|
Note:
|
La certificazione delle competenze informatiche di base avverrà attraverso una serie di attività pratiche che saranno assegnate ai singoli studenti, con cadenza quotidiana, tramite una suite di software appositamente sviluppata dal docente. Gli studenti svolgono le attività in autonomia, appoggiandosi ad una piattaforma di e-learning (in particolare un forum ed un wiki) per la risoluzione di eventuali problemi. Gli studenti potranno decidere quando, dove e quante volte svolgere ogni singola attività, fino ad ottenere un esito corretto.
Per partecipare sarà necessario iscriversi tramite la piattaforma di e-learning di Ateneo. Le iscrizioni saranno aperte sia nel primo che nel secondo semestre, per consentire agli studenti di partecipare alle attività nel periodo che preferiscono.
Chi avrà completato le attività proposte potrà iscriversi alla prova di accertamento finale, che consiste nello svolgimento (di fronte al docente) di alcune delle attività già svolte durante il semestre. |
Didattica innovativa: Strategie di insegnamento e apprendimento previste
- Problem based learning
- Action learning
- Problem solving
- Quiz o test a correzione automatica per feedback periodico o per esami
- Files e pagine caricati online (pagine web, Moodle, ...)
- Gamification
Didattica innovativa: Software o applicazioni utilizzati
- Moodle (files, quiz, workshop, ...)
- Software di correzione automatica sviluppato dal docente
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
|
|