|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2018/19
Se non è il tuo anno di immatricolazione torna alla home page
Principali informazioni sul corso
Il Corso di Studio in breve
Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea in Scienze Politiche fornisce le competenze necessarie ad interpretare i fenomeni politici nelle loro varie dimensioni (locali, nazionali, internazionali, sovranazionali, governative e non-governative), utilizzando un approccio multi ed interdisciplinare che tiene conto degli aspetti politologici, economici, giuridici, storici e sociologici. Tale approccio permette l’acquisizione di competenze d’analisi e di ricerca, fornendo al laureato capacità di sintesi, argomentazione e comunicazione applicabili in contesti professionali diversi. Tali obiettivi vengono perseguiti in un percorso formativo che si articola in un biennio comune, nel quale si concentrano gli insegnamenti miranti a consolidare le basi della conoscenza in ambito politologico, storico, giuridico, economico, sociologico e linguistico, e in un anno finale in cui lo studente orienta più liberamente la propria formazione specifica per mezzo della scelta fra diversi insegnamenti posti in alternativa. Al termine del percorso formativo il laureato avrà acquisito capacità di analisi e comprensione in vari ambiti, tra i quali: il funzionamento del sistema politico in ambito nazionale, internazionale e sovranazionale; l’organizzazione e il funzionamento delle amministrazioni pubbliche, con particolare riguardo agli aspetti giuridici, politologici, sociologici ed economici; la costruzione del processo d'integrazione europea; i mutamenti istituzionali indotti dai processi di europeizzazione e mondializzazione; le relazioni internazionali negli aspetti politici, economici, giuridici e storici e storico-diplomatici. Ambiti occupazionali Il laureato in Scienze politiche presenta una formazione multidisciplinare che apre a percorsi lavorativi in vari ambiti, nazionali e internazionali, pubblici e privati, sia nel mondo profit sia in quello non profit. Fra le professioni che rappresentano potenziali sbocchi occupazionali per i laureati provenienti dal corso di studi in Scienze politiche rientrano le seguenti figure: - addetto all’internazionalizzazione nella Pubblica amministrazione; - addetto all’ufficio rapporti con l’estero nel settore privato (profit e non profit); - addetto negli uffici studi in enti pubblici (previo concorso), associazioni sindacali e di categoria, organizzazioni private (profit e non profit); - addetto alle risorse umane nella pubblica amministrazione (previo concorso) e nel settore privato (profit e non profit); - addetto agli affari generali nella pubblica amministrazione (previo concorso) e nel settore privato (profit e non profit). Dalla triennale alla magistrale Nel rispetto dei requisiti previsti nei rispettivi bandi di ammissione, il corso di studi in Scienze politiche consente l’accesso ai seguenti corsi di laurea magistrale offerti dal Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali (SPGI): - Scienze del governo e politiche pubbliche (LM-63) - Relazioni internazionali e diplomazia (LM-52) - Human Rights and Multi-level Governance (LM-52) - European and Global Studies (LM-90) È inoltre possibile l’accesso ad altri corsi di laurea magistrale secondo le modalità indicate negli specifici avvisi di ammissione. Accesso
Prove di ammissione e Preselezioni
Dettaglio graduatorie
Calendari del corso
Riferimenti
Membri del Gruppo per l'Accreditamento e la Valutazione (GAV)
Insegnamenti per tutti gli anni di corso
Nota bene:
Stages e tirocini
Prove finali
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |