|
Insegnamento
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO SANITARIO
MEP7081898, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
ALTRO |
Laboratori professionali dello specifico SSD |
-- |
1.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LABORATORIO |
1.0 |
25 |
0.0 |
Inizio attività didattiche |
30/09/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Nessuna commissione d'esame definita
Prerequisiti:
|
Nessuna competenza specifica necessaria |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Conoscenza dei principali rischi professionali specifici per gli operatori sanitari e delle misure di prevenzione, collettive e individuali, per la loro corretta gestione. |
Modalita' di esame:
|
Esame scritto e/o orale |
Criteri di valutazione:
|
Saranno valutati la completezza e l'accuratezza della preparazione sugli argomenti della disciplina proposti, tenendo conto della specifica professione sanitaria cui il corso di laurea abilita. |
Contenuti:
|
Legislazione a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (cenni).
Sistema della prevenzione negli ambienti di lavoro: ruoli e responsabilità dei soggetti e degli enti della rete della prevenzione.
Danni acuti e cronici da lavoro: infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Principali rischi professionali specifici per gli operatori sanitari (biologici, muscolo-scheletrici, fisici, chimici, psico-sociali, organizzativi) e rispettive strategie di prevenzione.
Tutela della maternità. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali; esercitazioni in aula. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Indicazioni sul materiale didattico, sui testi di approfondimento e sulla bibliografia di riferimento verranno forniti dal Docente all'inizio del corso. |
Testi di riferimento: |
|
|
|