|
Insegnamento
ANATOMIA, FISIOLOGIA E MEDICINA
MEO2043941, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
BASE |
Primo soccorso |
MED/09 |
3.0 |
BASE |
Scienze biomediche |
BIO/09 |
1.0 |
BASE |
Scienze biomediche |
BIO/16 |
5.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Primo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Modalità di erogazione |
frontale |
Tipo ore |
Crediti |
Ore di didattica assistita |
Ore Studio Individuale |
LEZIONE |
9.0 |
90 |
135.0 |
Inizio attività didattiche |
30/09/2019 |
Fine attività didattiche |
18/01/2020 |
Visualizza il calendario delle lezioni |
Lezioni 2019/20 Ord.2011
|
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
12 Sede di Padova |
01/10/2019 |
30/09/2020 |
CAZZADOR
DIEGO
(Presidente)
FAVARETTO
NICCOLO'
(Membro Effettivo)
|
Prerequisiti:
|
Per la parte di Anatomia non sono richiesti prerequisiti. |
Conoscenze e abilita' da acquisire:
|
Il corso è finalizzato all’apprendimento da parte dello studente di un lessico anatomico appropriato e delle conoscenze fondamentali volte alla descrizione dell’organizzazione strutturale del corpo umano in condizioni di salute, da un livello tissutale - istologico e microscopico - ad un livello macroscopico e topografico, con particolare attenzione alla regione testa-collo.
Si intende inoltre fornire le basi per la comprensione dell'organizzazione degli apparati e dei sistemi più strettamente correlati alle funzioni uditive, della parola e del linguaggio. |
Modalita' di esame:
|
Domande a risposta multipla con integrazione orale. |
Criteri di valutazione:
|
|
Contenuti:
|
Introduzione allo studio dell’anatomia umana. Struttura generale dell’organismo, lessico e terminologia anatomica appropriata e generalità.
Istologia, i tessuti dell’organismo. Tessuto epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso. Approfondimenti inerenti alla regione testa-collo.
Anatomia topografica. Organizzazione generale del corpo umano. Lo scheletro, i tipo di ossa, le articolazioni e loro classificazione. Il cranio, le norme e descrizione delle singole ossa craniche.
Apparato muscolare e tendini. I muscoli della regione testa-collo.
Apparato cardio-circolatorio. Generalità, cuore, vene, arterie, capillari. Grande e piccola circolazione. Sistema linfatico e linfonodi. Approfondimento sulla regione testa-collo. Il collo, ossa, fasce e muscoli che lo compongono, regioni e spazi laterocervicali. Vie aereo-digestive superiori. Tiroide e paratiroidi. Vasi e nervi della regione cervicale. Sistema nervoso centrale, generalità. I nervi cranici, anatomia topografica e funzione. Basecranica anteriore e laterale. Anatomia dell’angolo ponto-cerebellare. Organi di senso. Approfondimento sull’anatomia dell’orecchio esterno, medio ed interno. Tuba di Eustachio e meccanismi dell’omeostasi pressoria. Vie uditive centrali. Cenni di embriologia del sistema uditivo e della regione testa-collo. |
Attivita' di apprendimento previste e metodologie di insegnamento:
|
Lezioni frontali e materiale inserito on-line. Studio personale su un testo di riferimento completato da sussidi forniti dal docente. |
Eventuali indicazioni sui materiali di studio:
|
Appunti dalle lezioni. Materiali inseriti on line. |
Testi di riferimento: |
|
|
|