|
Insegnamento
TIROCINIO (PRIMO ANNO)
MEL1001275, A.A. 2019/20
Informazioni valide per gli studenti immatricolati nell'A.A. 2019/20
Dettaglio crediti formativi
Tipologia |
Ambito Disciplinare |
Settore Scientifico-Disciplinare |
Crediti |
CARATTERIZZANTE |
Tirocinio differenziato specifico profilo |
MED/50 |
20.0 |
Organizzazione dell'insegnamento
Periodo di erogazione |
Secondo semestre |
Anno di corso |
I Anno |
Commissioni d'esame
Commissione |
Dal |
Al |
Membri |
10 Commissione 2018/2019 sede di Padova |
01/10/2018 |
30/04/2020 |
GRIGOLETTO
MIRKA
(Presidente)
BALDO
VINCENZO
(Supplente)
|
Note:
|
Il tirocinio svolge un ruolo determinante in quanto costituisce lo spazio per implementare le competenze e realizzare l’integrazione tra teoria e prassi, con lo scopo di sviluppare le capacità descritte dagli obiettivi del corso. Il programma di tirocinio prevede quindi di esperire attività proprie dei laureati magistrali della prevenzione nonché l’applicazione di metodologie di ricerca e analisi di dati. Si darà seguito poi ai progetti formativi e di orientamento specifici, in cui si fisseranno, le modalità di svolgimento dello stage: la durata, l’obiettivo e le attività da svolgere. Al termine del tirocinio lo studente, grazie all’esperienza vissuta negli specifici contesti, elabora un project work che rappresenta il momento di sintesi e di applicazione dell’esperienza formativa. |
|
|